Durante
lo scorso autunno ho letto una bella recensione di questo albo
illustrato per bambini e l'ho donato a Binotto.
![]() |
Immagine presa da qui |
“Un amico da trovare”, titolo originale (che adoro) “It takes Two to T'wit T'woo”, scritto da Paula Knight e illustrato da Giuliano Ferri, racconta la storia della dolcissima gufetta Olivia intenta a
emettere richiami per trovare il compagno con cui armonizzare il suo
canto.
Nel
corso della ricerca sarà soccorsa da tanti amici animali, che si
daranno da fare per aiutarla, e alla fine arriverà Berto, il tenero
gufo che sperava di incontrare la compagna con cui armonizzare il suo
canto.
Il
testo si presta a divertenti giochi sonori e vocali con i versi degli
animali. Le illustrazioni sono notturne ed oniriche, ottime per
una storia della buonanotte.
![]() |
Immagine presa da qui |
Il
libro, edito da DeAgostini, fa parte della collana Storie Preziose,
che comprende altri cinque libri al modico costo di € 4,90
l'uno (copertina morbida). A dimostrazione che si possono proporre e
comprare libri di qualità anche ad un costo contenuto.
Noi
ne abbiamo già due!
“Devi
sapere che quando senti il verso 'twit, twoo',
a cantare sono due
gufi: la femmina dice 'twit',
e il maschio risponde 'twoo'.
(…)
Una
volta formata la coppia, rimangono insieme per
tutta la vita.”
Con questo post partecipo al
Venerdì del Libro di Homemademamma
Ma che bello! Non conoscevo questa collana e mi piace anche il rapporto qualità/prezzo!
RispondiEliminaCiao,
Eliminasi rapporto ottimo!
A presto!
:-)
Per me è una novità assoluta... ma già mi ha rapita... dovrò cercarlo...
RispondiEliminaQuesto libro è tenerissimo, ma tutta la collana è molto bella:-)
EliminaNeanch'io lo conoscevo e già ne sono entusiasta sia per l'idea di leggerlo e cinguettare, che per il rapporto qualità/prezzo.
RispondiEliminaTi divertirai, vedrai!
EliminaChe tenerezza la citazione finale...già messo in wish list!
RispondiEliminaE' delizioso e Bicci lo adora:-)
EliminaMolto carino questo suggerimento e poi mi piacciono i gufi!
RispondiEliminaAnche a me. Mi è capitato di tenere un gufo reale maschio adulto su un avambraccio: che meraviglia! e che emozione quando si è girato a guardarmi con quegli occhioni arancioni!
Elimina:-)
caspita che onore!
EliminaVero!
EliminaEra enorme, e si è posato con la leggerezza di una farfalla...grandissima emozione!!!
Un'esperienza che mi piacerebbe ripetere:-)
direi un ottimo regalino
RispondiEliminaSi, molto carino
Eliminanoi femminucce di case abbiamo tutte un pigiama uguale con i gufetti! troppo tenera questa storia! anch'io non conoscevo la collana per cui grazie! :-)
RispondiEliminaSono contenta di aver messo in giro un'info utile:-)
EliminaConosco Giuliano personalmente (è sto addirittura la mia prima guida al Caffè degli illustratori alla Fiera di Bologna agli inizi della mia carriera di bibliotecaria per ragazzi) e quando ho aperto la pagina del tuo blog ho subito cercato conferma di quello che i miei occhi hanno riconosciuto subito: il tratto inconfondibile dell'illustratore. Buon we e a presto :)
RispondiEliminaMa che bello! Io amo molto le sue illustrazioni:-)
EliminaIo passerò a cercare i suggerimenti per i libri da donare al mio nipotino amatissimo.
RispondiEliminaNe sarà felice!
EliminaLa mia canaglietta ha una speciale venerazione per i gufi. Devo assolutamente trovare questo libricino.
RispondiEliminaOlivia e Berto sono dolcissimi: conquisteranno anche voi!
Elimina:-)
Che carino, e poi i gufi a noi piacciono molto :) e si prestano bene per questi giochi di parole e suoni in lingua inglese. Hai ragione, con alcune collane finalmente si è trovato un compromesso virtuoso tra spesa e qualità. Bel consiglio
RispondiElimina