venerdì 21 dicembre 2012
Lo spirito del Natale
martedì 18 dicembre 2012
Prénatal crea Mommypedia: e tu hai qualcosa da aggiungere?
Forse ricordate che avevo già parlato qui dell’importanza della comunicazione verbale tra madre e figlio.
Quando nasce un bambino il mondo assume un significato diverso: magicamente riusciamo a notare sfumature e particolari che prima sembravano passare inosservati. Quando ci rivolgiamo al nostro piccolo il tono della voce diventa mellifluo, musicale, armonioso. E sembra quasi che il vocabolario non ci basti più, sembra che la nostra padronanza della lingua non ci soccorra per esprimere tutto quello che viviamo e che vorremmo trasmettere a nostro figlio. Ecco allora che coniamo termini nuovi o arricchiamo di nuovi, talvolta, improbabili significati le parole di ogni giorno. Nasce così quello che viene chiamato maternese o baby talk.
Dean Falk nel suo Lingua Madre ci spiega che Il maternese aiuta i bambini piccoli nell’apprendimento delle parole e della grammatica, tuttavia diventa sempre meno importante man mano che i bambini crescono e diventano linguisticamente più abili. Ed esso non avrebbe alcuna utilità se i neonati non avessero un sistema nervoso fatto su misura per l’apprendimento del linguaggio. Perciò natura ed educazione sono entrambe importanti nello sviluppo del linguaggio. La relazione tra baby talk e acquisizione del linguaggio nei bambini moderni prospetta l’interessante possibilità che il linguaggio primitivo possa essere scaturito da una preistorica forma di maternese.
Io non smetterò mai di stupirmi di come la natura ci crea perfetti!
Prènatal, che si cura di accompagnare i genitori nell’accoglimento e nella cura del nuovo arrivato con una vasta gamma di prodotti e servizi, crea Mommypedia: un dizionario enciclopedico e piattaforma social, composto dall’apporto di tutte le mamme ed i papà che vorranno condividere foto, video e le parole del cuore, quei vocaboli e significati che hanno aggiunto colore alla loro vita insieme alla nascita del loro bambino.
E fino al 21 dicembre prossimo Mommypedia è anche un concorso a premi, tramite il quale sarà possibile vincere un guardaroba per il proprio bambino del valore di 500,00 € in buoni acquisto. I vincitori saranno due e saranno scelti dalla giuria Prénatal tra i 50 foto e video più votati.
Per accedere a Mommypedia si può andare sul sito di Prénatal oppure iscriversi tramite Facebook.
E voi che cosa aggiungereste?
Buona fortuna!
A presto!
Allergia all’albero di Natale
lunedì 17 dicembre 2012
Questo Natale fai un regalo selvaggio...anche all’ultimo minuto!!
Se, come me, in questo periodo siete sommerse da impegni lavorativi e familiari e vi rendete conto che rischiate di non riuscire a trovare un pensierino speciale per alcune persone che vi stanno molto a cuore, c’è una soluzione facile facile a portata di click: adotta una specie a rischio estinzione con il programma WWF natale 2012!
Ben 13 specie animali in tutto il mondo sono a rischio estinzione: panda, orso bruno, orso polare, foca, pinguino, delfino, lupo, tigre, gorilla, elefante, ghepardo, leone, orango.
I motivi sono legati troppo spesso all’intervento dell’uomo: deterioramento dell’habitat naturale con conseguente difficoltà a proteggere la propria “casa” e a reperire cibo, mutate condizioni climatiche,bracconaggio.
Scegliere di adottare una o più di queste specie significherà fare un regalo originale e prendere una posizione precisa. Si, perché la prossima specie a rischio estinzione potrebbe essere la nostra!
Per me è molto difficile scegliere, perché amo da sempre gli animali. Potremmo porre l’attenzione sulle specie a rischio nel nostro Paese: orso bruno, delfino, lupo.
Da molto tempo si cerca di tutelare la presenza dell’orso bruno nei nostri boschi, eppure l’orso bruno marsicano ed europeo continua ad essere a rischio di estinzione.
Il lupo, che per me è simbolo di anime selvagge e creative, è molto spesso vittima di bracconaggio.
Avete mai visto un delfino saltare felice in mare? E’ pura vitalità e gioia di vivere. Purtroppo ogni anno migliaia di loro rimangono impigliati nelle reti da pesca illegali.
Le adozioni servono a fare qualcosa per arrestare tutto questo, perché i nostri figli possano crescere e vivere in un ambiente che agevola la vita e rispetta le specie.
Esistono diverse possibilità:
adozione semplice, con peluche, digitale e la nuovissima I WWF YOU con applicazione per iPhone e Android.
Oltre alle singole specie, è possibile optare per la soluzione trio, scegliendo tra trio polare (foca, pinguino, orso polare), asiatico (panda, tigre, orango), africano (ghepardo, elefante, gorilla), italiano (orso bruno, delfino, lupo) e la novità 2012, il trio felino (leone, tigre, ghepardo).
L’adozione comprende un kit, il cui costo di spedizione è a carico del WWF. Le spedizioni sono rapidissime e se vi decidete all’ultimo minuto non ci sarà problema: il regalo sarà preceduto da una bellissima ecard recapitata nella casella di posta elettronica del destinatario, anche il giorno di Natale!
A questa bella iniziativa potremmo aggiungere la scelta consapevole di ciò che mettiamo nella borsa della spesa ogni giorno, un altro utile passo per tutelare ambiente, specie viventi e i nostri figli.
Cosa aspetti? Questo Natale fai un regalo selvaggio!
A presto!
lunedì 10 dicembre 2012
I nostri bambini
sabato 8 dicembre 2012
Biscottoni semi-integrali con fiocchi d’avena
mercoledì 5 dicembre 2012
Il nostro calendario dell’avvento home-made – Prove di riciclo creativo#3
venerdì 30 novembre 2012
Liberi di non picchiare
“A MANI FERME”: con Save the Children dalla partedei bambini
La melodia dell’amore: la comunicazione tra madre efiglio. Divagazioni tra pedagogia dell’ascolto di Tomatis, lingua madre elinguaggio dei segni.
Dite.Una poesia di Janusz Korczak.
Il bambino è competente
Il tempo per noi
La cura della relazione madre/bambino
Vi invito, se non lo conoscete, a visitare il forum di Non Togliermi il Sorriso, dove potrete trovare le testimonianze di tanti genitori che interrogano il proprio cuore.
mercoledì 28 novembre 2012
Decorazioni Natalizie handmade: I CUORI DA APPENDERE Lavori in corso#3 – Prove di riciclo creativo#2
lunedì 26 novembre 2012
Baciditrama

Le foto sono fornite da Susy Bonollo.