I bambini non hanno bisogno di
genitori perfetti, con solo certezze e niente dubbi, ma di esseri umani
autentici, fatti di carne, non onniscienti ma sempre disponibili a imparare e a
crescere. La famiglia è competente, Jesper Juul
I figli vogliono sempre
collaborare e rendere contenti i loro genitori. La
famiglia è competente, Jesper
Juul
I bambini vogliono collaborare
con i genitori e dare loro ciò che desiderano. Sono contenti quando possono
farlo. I divieti e le critiche ottengono – come nel caso degli adulti – il
risultato opposto. La famiglia è competente, Jesper Juul
Nel
mese di novembre Non Togliermi il Sorriso e Genitori Channel hanno lanciato la rassegna
Liberi di non Picchiare, alla quale mi unisco molto volentieri.
Sono
un po’ in ritardo a causa delle influenze che hanno avuto la meglio su me e
Binotto, ma spero che il mio contributo si riverberi anche sul mese prossimo
tenendo viva l’attenzione su un argomento che mi sta veramente a cuore.
La
mia opinione a proposito dell’utilizzo di comportamenti violenti nella
relazione con i piccoli l’ho espressa diffusamente in questo post, con il quale,
lo scorso luglio, ho aderito alla campagna A MANI FERME di Save the Children.
Nello
stesso post ho fatto outing sul mio passato di figlia picchiata. Spesso si
preferirebbe far finta che certe cose non fossero mai accadute ma, a mio
avviso, quando non si è più capaci di farlo si può giungere a quella
consapevolezza necessaria a fare di noi
delle persone e quindi dei genitori diversi. Genitori che non saranno
infallibili, naturalmente, ma che riflettono sui comportamenti che mettono in
atto nella relazione con i figli e che si pongono nell’ottica di imparare
insieme a loro.
Amo
molto le citazioni di J. Juul che ho trascritto in apertura di post e trovo
molto preziosi nella mia esperienza di mamma in divenire i suoi libri, che
spesso mi trovo a riprendere in mano quando ho bisogno di fare il punto e
ritrovare il centro.
Purtroppo
viviamo in una società che ha fretta, che non aspetta e non rispetta i tempi di
nessuno, nemmeno dei piccoli. E questo secondo me è un grave errore, che avrà
conseguenze future su tutti. Siamo compressi dentro tempi standard nei quali pensiamo
di dover far entrare di tutto di più...e finisce che in questa fretta affollata
di impegni non riusciamo più a goderci niente, né a trovare il tempo di
fermarci a capire che cosa ci sta chiedendo nostro figlio con il suo rifiuto a
collaborare, ad esempio. Oppure siamo talmente abituati a vivere dentro
rapporti di potere che esprimere comandi, critiche e divieti ci sembra l’unica
soluzione. Oppure ci siamo investiti di un ruolo al quale pensiamo di dover
corrispondere e che ci porta a fare e dire cose che non si adattano al nostro
vero io. Oppure le ferite subite nell’infanzia sono ancora così aperte e
inconsapevoli in noi da renderci diversi da ciò che vorremmo essere. E’ in
queste situazioni che, a volte, scatta il meccanismo perverso per cui imporsi e
strattonare sembra più semplice di fermarsi ed ascoltare.
I
motivi per cui la violenza, fisica o psicologica, sembra l’unica strada possono
essere molti ma, come ricorda ancora J. Juul, nel momento in cui viene lesa la loro integrità, i bambini imparano che
è consentito non rispettare i limiti delle altre persone! E questo si esprime
nel mancato rispetto dei limiti dei genitori.
[¼]Gli adulti che usano questo
metodo sono condannati al fallimento. Come si può infatti imparare a rispettare
i limiti delle altre persone quando i propri vengono permanentemente violati?
E’
evidente che la [¼]paura è puro veleno per il
rapporto profondo fra genitori e figli – cosa che naturalmente vale anche per
il rapporto fra adulti. Personalmente
non potrei provare alcuna soddisfazione nel capire che mio figlio accoglie una
mia richiesta per paura di una mia reazione.
[¼]I bambini ci possono aiutare a
ritrovare un linguaggio più personale, perché il loro modo di esprimersi è
molto diretto. Basta provare
a fermarsi ed ascoltare.
Se rispettiamo ciò che
esprimono i nostri figli e cerchiamo insieme a loro una soluzione, anche loro
imparano a rispettare i limiti delle altre persone. Se invece ne facciamo una
questione di potere, anche loro più avanti gestiranno le cose in termini di
lotta per il potere. (Tutte
le citazioni precedenti sono tratte da Jesper Juul, La famiglia è competente, Saggi Universale Economica Feltrinelli,
ottobre 2010).
Ecco
che potrebbe costituire un valido aiuto provare a sperimentare un nuovo modo di
comunicare, basato sull’ascolto reciproco e sull’empatia, quello che Marshall B. Rosenberg chiama Linguaggio Giraffa,
perché le giraffe hanno il cuore più grande tra tutti i mammiferi terrestri, e
quindi quale nome migliore per il linguaggio del cuore che Linguaggio Giraffa? contrapposto
al Linguaggio Sciacallo. Mentre quest’ultimo cerca di convincere l’altro a
far quel che noi vorremmo usando la
punizione, la ricompensa, il senso di colpa, la vergogna, il Linguaggio Giraffa
utilizza l’espressione di bisogni e desideri per attivare nella relazione
l’empatia necessaria a rendere ognuno libero di dare all’altro, di rendere
bella la vita o la giornata dell’altro per
il gusto di dare dal cuore. (vedi Marshall B. Rosenberg, Educare con la comunicazione non violenta,
Esserci Edizioni, Reggio Emilia, 2010 e Le
parole sono finestre [oppure muri], Esserci Edizioni, Reggio Emilia, 2003 –
volendo si può visitare anche il sito www.centroesserci.it,
dedicato alla comunicazione non violenta).
Cheri Huber, con il suo Diventa la persona che
vorresti incontrare, Oscar Mondadori, in modo molto diretto e semplice
fornisce una serie di strumenti per aiutarvi
a capire le vostre risposte alla vita che derivano dal condizionamento e a
liberarvene, al fine di divenire la persona che vorremmo incontrare e divenire
così capaci di impostare relazioni costruttive con gli altri. E con chi meglio
che con i nostri figli?
Se
è vero che l’avventura di essere genitori è molto complessa e faticosa,
possiamo provare altresì a calarci nei panni dei nostri piccoli e tornare
bambini noi stessi per comprendere quanto possa essere altrettanto complicato e
faticoso crescere ed affermare la propria personalità.
Quando
la giornata è andata proprio storta e nostro figlio sembra completamente
irragionevole mentre noi sembriamo totalmente sordi, proviamo a prendere tempo:
proviamo a chiudere gli occhi e a rivedere noi bambini. Proviamo a disegnare un
boa che digerisce un elefante o una pecora o la cassetta per la pecora e
proviamo a ricordare che non si vede bene
che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi. (Antoine De Saint-Exupéry, Il Piccolo Principe,
Tascabili Bompiani)
Ora
riapriamo gli occhi e sorridiamo a nostro figlio.
In
fondo è semplice.
E
voi che cosa ne pensate?
Come
impostate la relazione con i vostri figli?
Segnalo
altri miei interventi su pedagogia dolce e non violenza nella relazione
educativa, che considero strettamente correlati all’argomento di questo post:
“A MANI FERME”: con Save the Children dalla partedei bambini
La melodia dell’amore: la comunicazione tra madre efiglio. Divagazioni tra pedagogia dell’ascolto di Tomatis, lingua madre elinguaggio dei segni.
Dite.Una poesia di Janusz Korczak.
Il bambino è competente
Il tempo per noi
La cura della relazione madre/bambino
Vi invito, se non lo conoscete, a visitare il forum di Non Togliermi il Sorriso, dove potrete trovare le testimonianze di tanti genitori che interrogano il proprio cuore.
A
presto!
condivido quanto hai scritto tu! In toto!
RispondiEliminaCiao Gabriella,
Eliminasono lieta che tu concordi!
Buon we,
a presto!
:-)
che dire... hai scritto un post molto bello e impegnativo, perchè tocca argomenti complicati, articolati. anche io nel mio modo di essere mamma ho scelto la consapevolezza: un lavoro costante e quotidiano che facciamo prima di tutto su noi stessi. non ho avuto un'infanzia felice, anche se fortunatamente non contrassegnata da grossi episodi di violenza. certamente le ho prese, ma quello che l'ha resa cupa e opprimente è stata l'anaffettività di mia madre e la sua incapacità di stabilire una relazione che non fosse di potere e mortificazione. ci sono voluti anni per mettere a fuoco tutto questo, e i bambini mi hanno aiutato moltissimo, guarendomi direi.
RispondiEliminadei libri che riporti ho letto soltanto "il bambino è competente" e l'ho trovato molto interessante anche se forse a volte un pò "rigido". nella sostanza comunque condivisibilissimo: i bambini vanno trattati proprio come persone, come vorremmo essere trattati noi, e non confondere le loro incapacità (di esprimersi, di fare, di interpretare) come dei limiti ma come dei dati temporanei che potranno evolvere solo se rispettati in quanto tali.
potrei dilungarmi tanto a riguardo...ma è solo un commento il mio! grazie x aver condiviso il tuo pensiero, è bello sapere che ci sono persone che sono genitori che non si preoccupano soltanto di rimanere su un binario.
a presto
Ciao e grazie infinite per aver condiviso i tuoi pensieri. L'ho apprezzato molto.
EliminaAnche mia madre, tra le altre cose, è stata ed è anaffettiva, quindi credo di capire bene di cosa stai parlando.
La citazione di Juul si riferisce a "La famiglia è competente". Io ho letto prima "Il bambino" e poi questo, che ho ripreso in mano recentemente. Non credo di aver capito bene cosa intendi a proposito delle "incapacità" dei bambini: io trovo che siano molto più bravi di noi adulti, soprattutto dal punto di vista relazionale. Parlano in modo molto sincero e diretto, percepiscono fin troppo bene le emozioni dei loro interlocutori, hanno ancora intatta la capacità di stupirsi ...Sono dei maestri: noi, adulti, possiamo solo imparare da loro ed essere grati di averne l'opportunità. :-)
Un abbraccio,
a presto!
:-)
mi rendo conto che il termine "incapacità" può essere interpretato negativamente... io volevo intendere semplicemente "ancora non capaci", di parlare, di fare, di esprimersi e comunicare in modo completo. questo loro non essere ancora in grado di fare tutto in un modo facilmente comprensibile, appunto, spinge molti a credere che la fase dell'infanzia sia una fase di incapacità, che va forzata e imbrigliata per essere trasformata in quello che noi riteniamo il meglio.
Eliminaun abbraccio
Grazie per la precisazione! Ora ho capito meglio cosa intendevi dire.
EliminaHai ragione: gli adulti tendono ad essere presuntuosi e conformisti:-)
Grazie Anna per questo post così bello! Lo segnalo subito sul nostro forum
RispondiEliminaGrazie a voi per l'iniziativa e per tante importanti informazioni!
EliminaA presto!
:-)
Condivido tutto in pieno....
RispondiEliminaOra vado a leggere anche il post che hai scritto su save the children
Ne sono lieta!
EliminaGrazie per il passaggio!
Buon we,
a presto!
:-)
Cara Anna, come non condividere in toto un post così bello e preziso.
RispondiEliminaEssere genitori è un dono qualora la consapevolezza del nostro ruolo sia in grado di calarsi nel rapporto paritario e genuino con i figli. Non è sempre facile liberarsi da ciò che il passato (nel tuo caso, nel mio -anche se in termini minori- nel caso di tante altre persone) ha tracciato nelle nostre anime e nelle nostre menti, ma con il nostro impegno e la nostra determinazione possiamo farcela a vivere lontane da dogmi imposti .
Crescere un figlio senza violenza non è un diritto solo dei bambini ma un grande traguardo anche per noi adulti, un grande segno di progresso e civiltà, un passo verso un mondo davvero migliore.
Entri nel mio cuore Anna, con la delicatezza di una farfalla e la forza di una montagna. Ti stimo davvero profondamente. Grazie per le tue considerazioni e condivisioni!
Ciao Valentina,
Eliminail tuo commento mi ha commosso...
Un abbraccio,
a presto!
:-)
ps: anch'io avevo partecipato alla campagna di save the children di luglio, ora vado a leggermi il tuo post, se ti va passa a lege il mio!
RispondiEliminahttp://www.panegirasoli.blogspot.it/2012/09/essere-genitori.html
Fatto!
EliminaA presto!
:-)
Ciao Anna, passa da me che c'è un regalo per te! A presto. CRY
RispondiEliminaCiao Cry,
Eliminafatto, grazie!
A presto!
:-)
Le tue riflessioni mi hanno profondamente colpita, grazie per averle condivise.
RispondiEliminaGrazia
Grazie a te!
EliminaBuon inizio di settimana!
A presto!
:-)
Ero venuta per ringraziarti dell'augurio e per il commento carino che mi hai fatto, ma poi mi sono letta tutta d'un fiato questo tuo post...
RispondiEliminaBeh grazie anche per queste parole! io non sono mamma (e francamente il mio scarsissimo istinto materno non so se mi permetterebbe di essere una buona madre) ma sono comunque figlia! :) e mi hanno colpito molte delle parole che hai scritto!
Buona giornata e grazie ancora!
Tuo figlio è fortunato!
:)
Sara
Ciao Sara,
Eliminagrazie per la visita e l'apprezzamento!
A presto!
:-)
Da figlia, questo é un argomento che mi sta molto a cuore!
RispondiEliminaNe sono lieta!
EliminaUn abbraccio,
a presto!
:-)